Tutta l'azienda è soggetta al controllo per la certificazione biologica da ICEA ed il mio codice operatore è Q324. L'azienda è prevalentemente cerealicola con avvicendamento colturale di leguminose.
In puglia (zona Toppo Rosso), oltre ai seminativi, ci sono due piccoli oliveti (circa 1 Ha). In Basilicata (contrada Boscolo delle Rose), oltre ai seminativi, un frutteto (circa 3 Ha di amarene, prugne e albicocche).
Un tempo le amarene non mancavano in nessuna "vigna"; frutto con cui si preparava quella che per tutti era la regina delle confetture. Non si mangiava con il pane come le altre marmellate: si considerava un vero dessert da offrire agli ospiti o un ingrediente raffinato per i dolci più pregiati oppure, si riservava alle donne incinte essendo ottima per "aggiustare" bocca e stomaco. Un frutto però con il tempo abbandonato, perchè poco adatto alla frutticoltura dell'agroindustria: le piante non sono molto produttive, la raccolta è solo manuale e la lavorazione, se si vuol fare un prodotto di qualità, non si può meccanizzare. Un frutto abbandonato, ma mai dimenticato.
Intorno alle mie riproposte avverto, in chi aveva già conosciuto la tradizionale marmellata di amarene, la felicità di avere ritrovato quel frutto così speciale, dal sapore aspro, selvatico ma pure profumato e rotondo. La confettura che ripropongo sorprende chi l'assaggia per la prima volta, con la freschezza con la polpa dei suoi chicchi interi e con il suo bouquet ricco di ogni nota. Imprenditrice agricola di professione, ho inserito le piante di amarene in un frutteto razionale: le gemme innestate su un piede robusto, adatto ai nostri climi siccitosi; il sesto di impianto largo perchè in agricoltura biologica non ha senso forzare la produttività; siepi e fasce boscate per ospitare insetti e piccoli animali e arricchire la biodiversità di flora e fauna; sfalcio e sovescio di leguminose per conservare la fertilità del terreno. Frutteto razionale, ma diverso.
Scarica il pdf della certificazione BIO ICEA dell'azienda cliccando sull'immagine a fianco | ![]() |