Una piccola e prestigiosa cooperativa di viticoltori della riva sud occidentale del Lago di Garda. Scopri i suoi splendidi e raffinati vini prodotti dalle uve autoctone di Groppello e Lugana coltivate sulle soleggiate colline della Valtènesi e sulle crete della Lugana.
CIVIELLE si trova in località “Pergola” a Moniga del Garda, piccolo paese della Valtènesi, sulla riva occidentale del Lago di Garda. La cantina originale venne costruita da Nino Negri attorno al 1920. Nella stessa cantina, ora ampliata, rimodernata e dotata di una propria enoteca aperta al pubblico, uno staff giovane e qualificato vinifica l’uva prodotta con passione dai viticoltori soci, in oltre 80 ettari di vigneto coltivati con il metodo della agricoltura biologica.
Da tempo CIVIELLE studia i cloni delle uve autoctone più adatte al “terroir” della Valtènesi e della Lugana, e impiega le migliori tecniche di coltivazione, vendemmia e vinificazione per mettere in bottiglia vini di alta qualità.
Gli elevati standard di qualità, rispetto per l’ambiente e sicurezza alimentare hanno valso a CIVIELLE le certificazioni Iso 9001 e Iso 22000.
Scarica il pdf della certificazione BIO IMC dell'azienda cliccando sull'immagine a fianco |